Di seguito alcune domande fatte a
Valentina Vinai, la nostra fotografa che “spia” dietro le quinte la squadra e
ne riesce a catturare immagini preziose per il nostro profilo su Facebook.
Ciao Valentina ed innanzitutto
grazie per le foto. Come ti è venuta questa passione?
Ciao! Grazie a voi per avermi
dato questa simpatica opportunità. Amo la fotografia come genere perché ha il
potere di immortalare un preciso evento che ognuno di noi può interpretare a
distanza di tempo e spazio. E proprio di interpretazione si tratta: prima
ancora di una buona tecnica ciascun fotografo mette in gioco il proprio modo di
vedere le scene, a seconda se assume una prospettiva o un’altra ferma un’espressione, una posizione, un modo
di vedere molto soggettivo e anche nello sport è così! La passione però non è
sufficiente: ho fatto un corso di fotografia e a breve ne inizierò un altro,
certa che alle conoscenze tecniche imparerò affiancando l’esperienza.
Relativamente alla
Subalcuneo come hai visto la squadra in
allenamento?
“Le donne capiscono poco o niente
di balun”: questo è il dogma che la tradizione vuole conservare. E io non sono
una grande atleta quindi non sono abbastanza competente per rispondere a questa
domanda. L’allenamento in palestra ha visto un iniziale riscaldamento, seguito da
un percorso ripetuto una decina di volte e poi lo stretching: alla fine erano
stanchi e affamati, due indici che anche la più inesperta del balun può
interpretare come l’esito di un buon allenamento, no?!
Dalle foto sembrano un gruppo
coeso, pronto a dare battaglia. Ce lo confermi?
L’allenamento è prima di tutto
una festa. È l’occasione per chiacchierare sulle ultime novità e pensare
concretamente al prossimo campionato. Il gruppo della serie A è consolidato
dallo scorso anno. Il piazzamento più che positivo alla fine dello scorso
campionato ha destato nei loro animi un desiderio di fare sempre meglio ed è in
quella direzione che si stanno preparando. I ragazzi della serie C sono ben
integrati nel gruppo: ogni sera portano in palestra una ventata di gioventù e
tornano a casa una manciata di esperienza.
Chi è il più propenso a fare
gli scherzi? Ce lo puoi svelare?
Sicuramente Andrea (Lanza)!
Spirito giocondo, battute alla ligure, nessun “pelo sulla lingua” potremmo
dire. Ma a proposito di modi di dire.. qui ha trovato “pane per i propri denti”…
Ognuno contribuisce alla buona riuscita della serata! Direttore tecnico e
preparatore atletico compresi, ovviamente.
Secondo te questa squadra
potrà essere ambiziosa?
Si stanno preparando in pista
d’atletica, in palestra e a febbraio inizieranno con i primi allenamenti negli
sferisteri. Ma l’allenamento è anche fuori dal campo: è negli sms, nelle pizze
del post-allenamento, nelle barzellette e nelle pacche sulle spalle che
condividono durante questi mesi di preparazione. La vera motivazione a fare
bene a mio modesto parere nasce in questo periodo e per la Subalcuneo le cose
stanno andando bene. È normale essere
ambiziosi ma anche un po’ superstiziosi.
Grazie ancora Valentina e
continua con la tua macchina fotografica a darci scatti insoliti dei nostri
campioni