Forse i lettori più attenti e curiosi de "LaStampa" lo avranno notato.
Il 2 aprile a pagina 18 nel raccontare la riapertura di un celebre e rinomato ristorante di Torino, si faceva la storia della zona in cui è situato.
Piazza Carignano, centralissima e conosciutissima, vicino al museo egizio, al museo del risorgimento e a tante altre cose
.
Nel suo articolo, Bruno Gambarotta ci racconta una cosa interessante, nel 1700 dove ora sorge il teatro Carignano un tempo vi era un campo di pallapugno.
L'ho scoperto con sorpresa anche io, in quel luogo che era detto lo sferisterio del Trincotto Rosso.
Insomma, portiamo avanti tradizioni ben radicate nel nostro Piemonte.
E voi avete storie da raccontare? fatecele sapere!
Nessun commento:
Posta un commento