In evidenza

tag foto 1 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9

martedì 9 settembre 2014

La Juniores vince in Liguria: il racconto

Per prima cosa un complimentone grande così ai nostri ragazzi della Juniores che vincono il torneo ligure.
Ecco il breve racconto di Giblerto Torino relativo alla trasferta e al successo.



La giornata è stata una bella occasione per festeggiare lo sport e la pallapugno!
Noi juniores avevamo i campi all'interno dello stadio di Borgio Verezzi..
Erano presenti 7 squadre della nostra categoria ,divisein due gironi..ci siamo classificati al primo posto al termine del primo girone e infine ci siamo guadagnati l'accesso alla finale contro l'imperiese! In finale, contro la don Dagnino, abbiamo poi vinto 3 a 2 all'ultimo 15 disputando una partita dalle forti emozioni!
Come detto all'inizio, la vincitrice più grande della giornata è stata la pallapugno!

lunedì 28 luglio 2014

Juniores: sconfitta con la don Dagnino

Purtroppo non è iniziata nel migliore dei modi la seconda fase del campionato.
 La prima giornata, venerdì 25 luglio, ci ha visti protagonisti nello sferisterio di Andora contro la don Dagnino di Capato e Divizia.
Partita non facile, caratterizzata da troppi errori da parte nostra e un ottima don Dagnino.
Il primo gioco della partita è stato a nostro favore ma la quadretta locale non si è persa d'animo e ha piazzato un parziale di 4 giochi a zero (4 a 1).
A questo punto abbiamo chiesto un time out per riordinare le idee e infatti alla ripresa del gioco ci siamo portati sul 4 a 3, ma abbiamo sprecato l'opportunità di portarci in parità al riposo.
Il tabellone segnava 5 a 3 per la don Dagnino.
Nel secondo tempo il primo gioco è stato conquistato dalla formazione di casa (6 a 3) e il secondo lo abbiamo fatto noi (6 a 4). Di qui in poi monologo don Dagnino che con tre giochi di fila è arrivata alla vittoria.
Da questa partita dobbiamo imparare ad essere più convinti e concentrati per non commettere più gli stessi errori nelle prossime uscite.
 
Prossima partita martedì 29 luglio a Cuneo, ore 21. Affronteremo l'Alta Langa di Baccino.

lunedì 7 luglio 2014

Juniores: la cronaca da Dolcedo per Imperiese vs Subalcuneo

Sabato 5 luglio abbiamo giocato a Dolcedo contro l'imperiese di Ascheri.

 
Partita che definirei giocata "a momenti" anche se il punteggio è sempre stato dalla nostra parte. Abbiamo iniziato a giocare convinti e concentrati e ci siamo subito portati 3 a 1.
Time out richiesto dall'imperiese e per un calo di concentrazione nostro e alcuni palloni decisivi dei terzini locali il tabellone segnava 3 a 3.
A questo punto abbiamo riniziato da capo e a riposo ci trovavamo in vantaggio di 2 giochi. (5 a 3) Nel secondo tempo i parziali sono stati 5-4, 6-4, 7-4.
Nel dodicesimo gioco siamo arrivati sul 40 pari e la caccia al mezzo è stata assegnata all'imperiese con una decisione arbitrale che ha lasciato qualche dubbio(7 a 5).
Complici le proteste ci siamo distratti e l'imperiese si è ulteriormente avvicinata (7a6).
Time out richiesto da mister Brignone che è servito a riordinare le idee e siamo riusciti a conquistare due giochi che ci hanno portato alla vittoria.

Prossima partita sabato 12 luglio nello sferisterio di Cuneo contro la virtus langhe A di Cillario!

Grazie come sempre a Gilberto Torino per la sua cronaca vista dal campo!

domenica 29 giugno 2014

Nuova vittoria per la Juniores!

ancora un grazie al nostro Gilberto Torino che ci manda un breve sunto della partita contro la Juniores. complimenti anche per i splendidi risultati sul campo!
 
Sabato 28 giugno, allo sferisterio di Cuneo si è disputata la gara di ritorno tra la nostra squadra e il Peveragno. Si è trattato di uno scontro al vertice perché sia noi che loro avevamo perso solamente una volta prima di sabato sera! La gara si è fatta subito vivace: sia Daziano che io spingevamo in battuta e non sono mancati alcuni palleggi che hanno divertito il pubbblico abbastanza numeroso!
Sul 2 a 1 per noi siamo arrivati 40 pari ma con un fallo di battuta siamo arrivati sul 2 pari, sprecando l'opportunità di portarci avanti di due giochi.
A questo punto, complice qualche errore tra le fila del Peveragno, abbiamo infilato 4 giochi consecutivi e al riposo il tabellone segnava 6 a 2. Nella ripresa stesso copione del primo tempo e senza nessun calo di concentrazione ci siamo portati sull'8 a 2!
A questo punto il Peveragno a tentato il tutto per tutto ed è riuscito a conquistare il terzo gioco. Il distacco però era troppo ampio e abbiamo ottenuto l'ultimo gioco, conquistando così una vittoria molto importante! Punto fondamentale quello di sabato, che ci permette di guidare la classifica del girone . Prestazione maiuscola da parte di tutta la squadra, soprattutto del terzino a muro Mattiauda che ha disputato un'ottima gara!
 
Prossima partita sabato 5 luglio ore 18.00 a Dolcedo contro l'Imperiese di Ascheri.

martedì 17 giugno 2014

Gilberto Torino ci racconta la partita Juniores contro la don Dagnino

Partita al cardiopalma quella di ieri sera contro la don Dagnino di Andora.
Abbiamo ripreso a giocare dopo l'interruzione di sabato dovuta alla pioggia sul risultato di 3 a 1 per la don Dagnino.

Fin da subito la nostra squadra si è dimostrata più determinata sui palloni decisivi rispetto a sabato e infatti abbiamo raggiunto subito la parità per poi portarci in vantaggio di 2 giochi al riposo (5 a 3).

 Il primo gioco della ripresa è stato dalla nostra parte ma poi come era già successo nella partita di andata la don Dagnino, trascinata da un ottimo Capato, non si è persa d'animo e dopo una bella rimonta dovuta anche a qualche errore di troppo da parte nostra il tabellone segnava 7 pari.
Nel gioco successivo sul 40 a 30 per gli avversari ho battuto un fallo, regalando così il gioco agli avversari! A questo punto il valore della nostra squadra si è fatto vedere e mister Brignone ha spostato Marco Turco in battuta e me spalla.
Con un paio di battute "della mano" che hanno messo in seria difficoltà la don Dagnino, ci siamo portati 8 pari.
La partita non voleva saperne di decretare il vincitore e nell'ultimo gioco siamo arrivati fino al 40 pari e con un grande pallone del terzino Mattiauda a metà campo abbiamo posizionato l'unica caccia sui 70 metri. Al cambio campo la don Dagnino ha battuto fallo e finalmente siamo usciti vittoriosi.

Partita dai due volti: nella prima parte, forse perché sapevamo di dover recuperare, siamo stati tutti molto decisi e concentrati. Una volta passati in vantaggio, ci siamo rilassati troppo, ma tutta la squadra ha dato un contributo importante che poi ci ha portato alla vittoria. I complimenti vanno anche a mister Brignone che come all'andata ha saputo gestire ottimamente la situazione.

lunedì 9 giugno 2014

mercoledì 4 giugno 2014

Intervista a Gilberto Torino: punto della situazione Juniores

In questa intervista il battitore della Juniores, Gilberto Torino, fa il punto della situazione sull'ottimo campionato e sulla società Subalcuneo.
 
 

lunedì 2 giugno 2014

mercoledì 21 maggio 2014

Sta sera la sfida con Vacchetto


Tutto è pronto per la partita di questa sera allo sferisterio città di Cuneo "Francesco Capello".
Vi aspettiamo, salvo brutto tempo, per le ore 21 per capire se gli ultimi successi avranno un seguito e troveranno un terzo risultato consecutivo.
Vacchetto è certamente un avversario importante che farà ulteriormente capire stato di forma ed ambizioni della nostra squadra.
Non mancate quindi!

mercoledì 14 maggio 2014

Campagna Cuore Protetto: Ora abbiamo il defibrillatore


 
 
Un importante traguardo raggiunto: il nostro primo DAE gratuito! i nostri ringraziamenti:
- all'azienda sponsor che ha donato il DAE, idoneo sia per uso adulto che pediatrico, ...
conforme al recente decreto Balduzzi: la R&R Rem & Rest, azienda artigiana piemontese, con oltre 20 anni di esperienza, sita in Sant'Ambrogio di Torino (TO) via Laghi, 4 tel 011 9350935 , da sempre attenta alla salute e al benessere. Dal Sig. Federico Molinatti, Presidente, a tutto lo staff che ha collaborato nella creazione di questo evento e soprattutto nella loro sensibilità ed entusiasmo nell'iniziativa proposta. - al Sig. Stefano Armitano, ottimo relatore che ha spiegato l'importanza della presenza del defibrillatore, non solo in ambito sportivo, quale strumento preventivo a tutela della vita di ognuno. Successivamente ha intrattenuto con chiarezza e maestria il pubblico presentando l'azienda e i suoi prodotti, fornendo indicazioni e nozioni importanti per la salute, il benessere, il corretto riposo.
Un plauso e un grazie di Cuore a tutti gli amici della ASD PALLONISTICA SUBALCUNEO, al Sig. Presidente Toscano, al Sig. Raviola, al Sig. Annunziata , alla Presidente Onorario, al Vicepresidente e a tutti i membri del direttivo che hanno accolto, supportato e promosso l'evento, particolarmente attenti al tema e volti alla tutela della salute e della vita di atleti staff e tifosi.
A tutti i convenuti, la cui presenza ha reso piacevole l'incontro, con alcuni momenti simpatici di spontanea ilarità, e conviviale il rinfresco.
Infine alla Bocciofila Cuneese, via ghedini 13 Cuneo, che ci ha ospitato in un ambiente bellissimo. La cordialità di Evans e sua moglie ci ha accolto e accompagnato tutta la serata, deliziandoci poi con alcune specialità nel buffet preparatoci.
Grazie a tutti...


Con questo comunicato l'Italian social founding sulla pagina "cuore protetto" che promuove l'iniziativa, ci ringraziavano.
Grazie a loro, agli sponsor dell'iniziativa, ora la Subalcuneo ha un defibrillatore pronto per ogni evenienza che ci permette di essere all'avanguardia sulle norme di sicurezza nello sport.

mercoledì 7 maggio 2014

Identikit di Ale Gregorio!

Stato civile:celibe
Segno zodiacale:cancro

Miglior pregio:tranquillità

Peggior difetto:prendo poche decisioni

Colore preferito:rosso

Giornale preferito:provincia granda e unione monregalese(giornali locali)

L’automobile che ti piace di più: Ferrari

La città in cui vorresti vivere: Parigi

Il periodo storico in cui vorresti andare con la macchina del tempo:preistoria perché erano tutti tranquilli come me

Come trascorri il tempo libero: vado a pescare

La tua vacanza ideale: sole, caldo e bagni

Il film da ricordare: “sole a catinelle” di Checco Zalone

La migliore attrice ed il miglior attore: Checco Zalone e Vanessa Incontrada

Una rosa da regalare a: una fotografa ;)

L’animale preferito: cane e cavallo

Cosa ti piace collezionare: le divise delle varie società in cui ho giocato

Il più bel complimento: “oggi sei stato il migliore in campo”

Hai paura di: di non essere sempre all’altezza delle situazioni

Una cosa che hai sempre con te: il cellulare

Il tuo piatto preferito: gnocchi della nonna

Il libro più bello:cambiamo domanda!

Il giorno più bello dell’anno: 25 dicembre

L’amore è..: felicità e stare sereni

Da piccolo sognavi di fare: di arrivare in serie A nella pallapugno

Oltre alla palla pugno che sport segui?Calcio

La persona più importante della tua vita? Una persona che nel bene e nel male mi ha sempre seguito.

Il momento più bello della tua carriera? 17/10/2009: vittoria del campionato di serie A con la Pro Paschese.

Il momento più brutto della tua carriera? Diciamo che gli anni dopo il 2009 ho sempre giocato per non retrocedere; ma comunque non posso mai parlare di “momenti brutti” nella pallapugno.

Lo sportivo che ammiri di più (non solo riferito alla palla pugno, in generale)? Nella palla pugno Ernesto Sacco (oggi dt. Canalese) e Paolo Danna. Nel calcio Buffon e Marchisio (forza Juve!)

Un amico deve essere: vicino in qualunque momento

Sogno nel cassetto: non lo dico, se no non si realizza!

venerdì 2 maggio 2014

3 Maggio ore 15 a Cuneo arriva Corino

In questi quindici giorni pieni di impegni e di sfide con i grandi della pallapugno, il trittico si chiude con una partita in casa.
Dopo Capagno e Danna ecco l'ex Roberto Corino e la sua Augusto Manzo arrivare domani, sabato 3 maggio alle ore 15 allo sferisterio città di Cuneo.
 
Dopo una partita tiratissima a Canale e una sconfitta in casa che ancora brucia, abbiamo bisogno del supporto di tutti voi, appassionati e tifosi di pallapugno.
 
Venite numerosi e per ringraziarvi del vostro supporto, in collaborazione con Mcdonald di Cuneo, vi offriremo la merenda!
Un buon motivo in più per esserci.
 
Vi aspettiamo quindi in piazza martiri della libertà, Cuneo ore 15!
Raviola vs Corino

mercoledì 30 aprile 2014

Identikit del capitano Federico Raviola


Stato civile: CELIBE
Segno zodiacale: SCORPIONE

Miglior pregio: AFFIDABILITA’

Peggior difetto: TESTARDAGGINE
Colore preferito: BLU

Giornale preferito: GAZZETTA DELLO SPORT

L'auto che ti piace di più: CITROEN DS5

Città ideale: QUELLA IN CUI VIVO

Periodo storico in cui andare con la macchina del tempo: ANNO 0

Nel tempo libero: MI DEDICO ALLE MIE PASSIONI

Vacanza ideale: OVUNQUE, PURCHE’ CI SIA LA GENTE GIUSTA

Film da ricordare: QUASI AMICI

Miglior attrice e miglior attore: JENNIFER ANISTON e GARY OLDMAN

Animale preferito: GIRAFFA

Cosa ti piace collezionare: MAGLIETTE DI SPORTIVI

Una cosa che hai sempre con te: CELLULARE

Il piatto preferito: E’ UNA BELLA SFIDA TRA GLI GNOCCHI ALLA BAVA E GLI SPAGHETTI ALLO SCOGLIO

Il libro più bello: “STEVE JOBS” DI WALTER ISAACSON


Il giorno più bello dell'anno: IL 16 NOVEMBRE

Da piccolo sognavi di fare: IL SUPEREROE

Oltre alla pallapugno segui quali sport? QUASI TUTTI

Momento più bello della carriera: LO RACCONTERO’ A FINE CARRIERA

Momento più brutto: IDEM

Lo sportivo che ammiri di più: ROGER FEDERER

Un amico deve essere: SPECIALE, SINCERO E LEALE

Sogno nel cassetto: NON HO ANCORA COMPRATO IL CASSETTO

lunedì 28 aprile 2014

Gilberto Torino ci racconta la prima partita dei Juniores

Allora Gilberto come è andata la prima partita?
In avvio c'è stato equilibrio tra le squadre.
Un gioco per parte fino al due pari con qualche errore di troppo da parte nostra.
Poi ci siamo bloccati e ci siamo portati sul 5 a 2 anche con qualche errore da parte della caragliese..,poi sospensione di 10 min per pioggia ma abbiamo ripreso a giocare.
Riposo 6 a 2 . Il primo gioco della ripresa è stato dalla nostra parte e nel gioco successivo 40 pari e 8 a 3
Poi ultimo gioco per noi e vittoria.

Impressione generale?
Contando che era la prima partita è andata bene e anche il nuovo arrivo Marco Turco si è trovato bene nel ruolo di spalla.

mercoledì 23 aprile 2014

Subalcuneo numerosi gli impegni. Un breve sunto


Numerosi gli impegni che ci vedranno impegnati nei prossimi giorni!
Vi facciamo un breve riassunto così non vi perdete neanche una sfida.


Venerdì 25 a Canale giocheremo una partita importantissima contro Campagno e i suoi, una sfida che ci piacerebbe vedere anche questo autunno...

Martedì 29 inizia un doppio turno in casa di quelli di lusso.
Ospite, per il recupero della partita di pasquetta, alle ore 20:30 presso lo sferisterio Città di Cuneo "Francesco Capello" la Merlese di Danna, scopriremo questa nuova formazione capitanata da uno dei campioni di questo gioco attualmente in attività.
I buoni promozionali di pasquetta restano validi per questa partita.

Il 3 maggio ore 15 sempre a Cuneo.
Il ritorno da avversario di un ex-capitano. Roberto Corino, anche lui grande interprete della pallapugno con il suo Augusto Manzo. Sarà battaglia!

venerdì 11 aprile 2014

A Pasquetta la Subalcuneo pensa alla merendina!

 
Vieni a vedere la partita di Lunedi 21 alle h 15 presso lo sferisterio 
città di Cuneo "Francesco Capello".
 
Vedrai giocare la Merlese capitanata da Danna contro i nostri guidati da Federico Raviola!
E nell'intervallo della partita alla merenda ci pensiamo noi!
 
Vogliamo festeggiare con i nostri tifosi la Pasqua e ringraziarli di essere venuti a vederci!
Cosa aspetti?! Vieni anche tu a tifare Subalcuneo!!!

martedì 8 aprile 2014

Identikit di Livio Tonello

Stato civile: sposato
Segno zodiacale: pesci

Miglior pregio: disponibilità

Peggior difetto: timidezza (infatti non ha risposto a tutte le domande...)

Colore preferito: verde

Giornale preferito: La Stampa

L'auto che ti piace di più: tutte quelle che non posso permettermi

Città ideale: la mia

Periodo storico in cui andare con la macchina del tempo: anno zero

Nel tempo libero: amici e famiglia

Vacanza ideale: America

Film da ricordare: Platoon

Miglior attrice e miglior attore: Camoron Diaz e Clint Estwood

Animale preferito: cane

Cosa ti piace collezionare: niente

Una cosa che hai sempre con te: cavatappi

Il piatto preferito: pasta al ragù

Il libro più bello: non leggo

Il giorno più bello dell'anno: 15 Agosto

Da piccolo sognavi di fare: l'elettricista

Oltre alla pallapugno segui quali sport? Quasi tutti

Momento più bello della carriera: campionato 1991

Momento più brutto: Ritiro dai campionati ufficiali

Lo sportivo che ammiri di più: Javier Zanetti

Un amico deve essere: sincero

Sogno nel cassetto: lo tengo per me

lunedì 7 aprile 2014

Una storia di Pallapugno

Forse i lettori più attenti e curiosi de "LaStampa" lo avranno notato.
Il 2 aprile a pagina 18 nel raccontare la riapertura di un celebre e rinomato ristorante di Torino, si faceva la storia della zona in cui è situato.
Piazza Carignano, centralissima e conosciutissima, vicino al museo egizio, al museo del risorgimento e a tante altre cose
.
Nel suo articolo, Bruno Gambarotta ci racconta una cosa interessante, nel 1700 dove ora sorge il teatro Carignano un tempo vi era un campo di pallapugno.
 
L'ho scoperto con sorpresa anche io, in quel luogo che era detto lo sferisterio del Trincotto Rosso.
Insomma, portiamo avanti tradizioni ben radicate nel nostro Piemonte.
E voi avete storie da raccontare? fatecele sapere!

Ancora qualche posto disponibile per Monticello

Ci sono ancora alcuni posti disponibili per il bus che ci porterà in trasferta a Monticello questo fine settimana.

La partita è prevista sabato alle ore 15.

Per questo il bus partirà alle ore 13/13:15 dal piazzale dello Sferisterio di Cuneo (piazza martiri della libertà),
per chi è più comodo è prevista una seconda sosta per caricare le persone presso i magazzini Punto Bere di Mondovì.

Chi fosse interessato può comunicarlo alla società
Andrea Annunziata (Resp. marketing Subalcuneo) 331.7895702

venerdì 4 aprile 2014

Trasferta a Monticello con la Subalcuneo

La Subalcuneo ha bisogno dei suoi tifosi anche in traferta!
 
Per facilitare gli spostamenti e diminuire i costi, la società ha organizzato un bus per tutti coloro che vogliono seguire la squara a Monticello per la partita


 
 
Monticellese VS Subalcuneo
che si giocherà sabato 12 Aprile alle ore 15
 
 
 
La partenza è prevista per l'ora di pranzo in modo da essere alle 14/14:30 presso lo Sferisterio.
Il costo del posto in autobus è di 15€, ti aspettiamo!
 
Per informazioni ed iscrizioni
Andrea Annunziata (Resp. marketing Subalcuneo) 331.7895702 

Abbiamo aperto un canale Youtube Subalcuneo !

Ci stiamo dando da fare per rendervi sempre più aggiornati e dentro la Subalcuneo!
Ecco quindi il canale Youtube da non perdere.
 
 
Qui sotto il video della nostra presentazione, mi raccomando resta connesso con noi per non perderti sorprese, interviste e tante altre cose che nel corso della stagione saranno svelate!
 

mercoledì 2 aprile 2014

Sabato h15 si apre la stagione!


 
 
Tutto è pronto, siamo carichi e non vediamo l'ora di cominciare!

SABATO ORE 15
 
SFERISTERIO "CITTA' DI CUNEO" FRANCESCO CAPELLO

inizieremo la stagione con la partita contro la Pro-Spigno.

Tu non puoi mancare!!! Ti aspettiamo perchè sarà una festa!.

Ci saranno anche molti ragazzi delle scuole coinvolte nel progetto Subalcuneo School e numerose sorprese !

lunedì 31 marzo 2014

Subalcuneo Contratto: la presentazione vista da vicino

Ieri, domenica 30 marzo, abbiamo presentato le nostre squadre al mondo della pallapugno, agli sponsor e alle istituzioni.
Una vera e propria festa!
Alla fine sono stati tanti i momenti piacevoli,  vedere sponsor ed istituzioni gratificati dell'impegno preso nei nostri confronti, i giocatori con la voglia di fare bene e motivati anche dall'ambiente così carico durante la giornata di ieri, ma permettetecelo un momento bellissimo, speciale è stato quello che ha visto i bambini della Subalcuneo School presentarsi sul palco.
La società ha scommesso su un maggior impegno per promuovere questo sport bellissimo alle giovani generazioni e sin d'ora possiamo dire che di buoni risultati stanno arrivando. Con tenacia e passione porteremo avanti questo progetto!

Poi c'è stata la festa vera e propria per i più curiosi di seguito

lunedì 24 marzo 2014

Pronti, partenza, via!

Tutto è ormai pronto per la presentazione della squadra di fine mese al Ristorante Hotel "La Ruota" di Pianfei .

Si stanno mettendo a posto gli ultimi dettagli, gli inviti, etc. ma siamo pronti.
Pronti per una nuova stagione, che come la primavera appena iniziata promette bene e che speriamo di inondare di vino Contratto "Le bollicine piemontesi" che sarà per il 2014 il nostro sponsor principale!
Le maglie di quest'anno ci piacciono molto sia quella di casa che quella di trasferta...
Ci piacerebbe, nel corso del campionato, scoprire cosa ne pensiate e avere vostre opinioni, consigli anche sui possibili gadget da realizzare e che vi piacerebbe trovare allo sferisterio in vendita.

martedì 11 febbraio 2014

Simone Anselmo: "A Cuneo i bambini ansiosi di giocare"

Breve telefonata con il nostro Simone Anselmo per conoscere i dettagli di quanto si sta facendo su Cuneo alla scuola elementare Luigi Einaudi.
Nella scuola sono impegnate le classi dalla terza alla quinta elementare, una novantina i bambini complessivamente coinvolti.
Con le due quinte elementari Simone si è trovato benissimo!
Infatti, grazie al fatto che Ermanno Brignone, nostro responsabile del settore giovanile, era già andato qualche anno fa, ha permesso di saltare la parte introdutti poichè tutti sapevano già le regole del gioco e quindi non desideravano altro che iniziare a giocare.
L'impegno di diffusione della pallapugno permette di avere buone esperienze e modi nuovi di far conoscere il nostro sport incuriosendo anche le maestre che, anche in questo caso si informano e fanno domande, così da replicare in autonomia momenti di pallapugno.
Simone Anselmo e la Subalcuneo tutta ringraziano anche questa volta le maestre in particolare la maestra coordinatrice Stefania.
Simone e gli altri istruttori continuano nell'opera di diffusione, prossima tappa Roata Rossi.

mercoledì 5 febbraio 2014

Ermanno Brignone:"A Villafalletto tanto entusiasmo"

In una telefonata informale abbiamo chiesto al nostro responsabile del settore giovanile alcune informazione relative all'attività di promozione della pallapugno terminata lunedì scorso con la presenza anche del capitano della prima squadra Federico Raviola.
Il progetto, che ha coinvolto 80 ragazzi circa, dalla terza alla quinta elementare, ha visto ben quattro momenti di gioco.
I primi 30 minuti sono serviti a far vedere un video sul gioco, la sua tradizione e la presentazione degli sport simili (bracciale, palla eh, etc.).
I bambini erano tutti entusiasti ed interessati, anche al corso gratuito che si svolgera tra febbraio e marzo presso la scuola media di Madonna dell'Olmo e finanziato dal comune di Cuneo.
Aspettiamo fiduciosi che i genitori diano il loro assenso a farli partecipare.
Anche le maestre Maura, Carla, Fede e Rossana erano interessate e a loro va anche un grazie personale.
 
Le attività di promozione continuano e troverete informazioni sia qui che su Facebook

lunedì 3 febbraio 2014

Corso di avviamento alla Pallapugno gratuito

Da oggi inizia la promozione della pallapugno nelle scuole!
Il capitano ed il responsabile della parte giovanile oltre a far capire i principi del gioco faranno presente ai ragazzi che tra Febbraio e Marzo vi sarà presso la palestra della scuola media di Madonna dell'Olmo - Cuneo, la possibilità di praticare il balon gratuitamente.
Infatti, grazie al contributo economico del comune di Cuneo, il corso non peserà sulle tasche delle famiglie.
Cosa spettate a venire?!

mercoledì 29 gennaio 2014

Lunedì la Subalcuneo nelle scuole di Villaffalletto


Lunedì 3 Febbraio la Subalcuneo, rappresentata dal capitano Federico Raviola e dal responsabile del settore giovanile Ermanno Brignone, sarà presente presso le scuole del comune di Villaffalletto per far conoscere e divertire i ragazzi che studiano in quelle scuole con il nostro fantastico sport!
 
Preparate quindi quaderni e diari per gli autografi!
Se avete modo di fare fotografie (anche quelle da cellulare) inviatecele a marketing@subalcuneo.it
le più belle saranno pubblicate sulla nostra pagina facebook!

martedì 14 gennaio 2014

L'intervista: Valentina Vinai ci racconta gli allenamenti invernali


Di seguito alcune domande fatte a Valentina Vinai, la nostra fotografa che “spia” dietro le quinte la squadra e ne riesce a catturare immagini preziose per il nostro profilo su Facebook.

Ciao Valentina ed innanzitutto grazie per le foto. Come ti è venuta questa passione?

Ciao! Grazie a voi per avermi dato questa simpatica opportunità. Amo la fotografia come genere perché ha il potere di immortalare un preciso evento che ognuno di noi può interpretare a distanza di tempo e spazio. E proprio di interpretazione si tratta: prima ancora di una buona tecnica ciascun fotografo mette in gioco il proprio modo di vedere le scene, a seconda se assume una prospettiva o un’altra  ferma un’espressione, una posizione, un modo di vedere molto soggettivo e anche nello sport è così! La passione però non è sufficiente: ho fatto un corso di fotografia e a breve ne inizierò un altro, certa che alle conoscenze tecniche imparerò affiancando l’esperienza.

Relativamente alla Subalcuneo  come hai visto la squadra in allenamento?

“Le donne capiscono poco o niente di balun”: questo è il dogma che la tradizione vuole conservare. E io non sono una grande atleta quindi non sono abbastanza competente per rispondere a questa domanda. L’allenamento in palestra ha visto un iniziale riscaldamento, seguito da un percorso ripetuto una decina di volte e poi lo stretching: alla fine erano stanchi e affamati, due indici che anche la più inesperta del balun può interpretare come l’esito di un buon allenamento, no?!

Dalle foto sembrano un gruppo coeso, pronto a dare battaglia. Ce lo confermi?

L’allenamento è prima di tutto una festa. È l’occasione per chiacchierare sulle ultime novità e pensare concretamente al prossimo campionato. Il gruppo della serie A è consolidato dallo scorso anno. Il piazzamento più che positivo alla fine dello scorso campionato ha destato nei loro animi un desiderio di fare sempre meglio ed è in quella direzione che si stanno preparando. I ragazzi della serie C sono ben integrati nel gruppo: ogni sera portano in palestra una ventata di gioventù e tornano a casa una manciata di esperienza.

Chi è il più propenso a fare gli scherzi? Ce lo puoi svelare?

Sicuramente Andrea (Lanza)! Spirito giocondo, battute alla ligure, nessun “pelo sulla lingua” potremmo dire. Ma a proposito di modi di dire.. qui ha trovato “pane per i propri denti”… Ognuno contribuisce alla buona riuscita della serata! Direttore tecnico e preparatore atletico compresi, ovviamente.

Secondo te questa squadra potrà essere ambiziosa?

Si stanno preparando in pista d’atletica, in palestra e a febbraio inizieranno con i primi allenamenti negli sferisteri. Ma l’allenamento è anche fuori dal campo: è negli sms, nelle pizze del post-allenamento, nelle barzellette e nelle pacche sulle spalle che condividono durante questi mesi di preparazione. La vera motivazione a fare bene a mio modesto parere nasce in questo periodo e per la Subalcuneo le cose stanno andando bene.  È normale essere ambiziosi ma anche un po’ superstiziosi.

 

Grazie ancora Valentina e continua con la tua macchina fotografica a darci scatti insoliti dei nostri campioni

martedì 7 gennaio 2014

Allenamento invernale. Tutto ok!

 
Continuano gli allenamenti in vista del campionato.
Seguici su Facebook e Twitter! Troverai nuove foto durante la settimana!